SOSTA RIDER

 



 Cos'è "Sosta Rider"?
"Sosta Rider" è un'iniziativa congiunta di Nidil CGIL e dei circoli Arci nata per rispondere concretamente alle difficoltà che i rider affrontano quotidianamente durante il loro lavoro. Abbiamo creato dei punti di appoggio sicuri e accessibili all'interno della città, pensati per offrire un supporto essenziale che le piattaforme di delivery spesso non considerano.
Quali sono le esigenze a cui rispondono i punti "Sosta Rider"?
I punti "Sosta Rider" nascono dalla consapevolezza delle sfide concrete che i rider si trovano ad affrontare:
Esigenze fisiologiche: Offrire un luogo dignitoso dove poter esplicitare i propri bisogni primari.
Riparo dalle intemperie: Fornire un riparo dal caldo afoso, dal freddo pungente e dalla pioggia battente, condizioni meteorologiche che rendono il lavoro all'aperto particolarmente gravoso.
Ricarica dispositivi: Permettere ai rider di ricaricare in sicurezza la batteria dei loro strumenti di lavoro fondamentali: il cellulare (per la comunicazione e la navigazione) e, in alcuni casi, la bicicletta elettrica.
Perché questa iniziativa è importante?
Le attuali dinamiche del lavoro di delivery, spesso gestite da applicazioni che impongono ai rider di raggiungere specifici punti di partenza e non tengono conto delle loro necessità basilari, creano condizioni di lavoro difficili e talvolta degradanti. "Sosta Rider" si pone come un intervento concreto dal basso per colmare queste lacune e riconoscere la dignità del lavoro dei rider.
La risposta (mancante) delle istituzioni:
Abbiamo portato all'attenzione della Giunta comunale di Torino questa problematica, evidenziando la necessità di interventi strutturali a sostegno dei rider. Tuttavia, la risposta istituzionale è stata finora inadeguata, culminando in iniziative marginali e poco efficaci, come l'installazione di colonnine di ricarica in zone periferiche e scarsamente frequentate.
Il ruolo del sindacato e delle associazioni:
Ancora una volta, di fronte all'inerzia delle istituzioni, il sindacato e le associazioni si sono fatti carico di rispondere ai bisogni reali dei lavoratori. "Sosta Rider" è un esempio tangibile di come la collaborazione tra Nidil CGIL e i circoli Arci possa generare soluzioni concrete e migliorare le condizioni di vita e di lavoro di una categoria spesso invisibile.
"Sosta Rider" rappresenta un primo passo importante verso il riconoscimento dei diritti e delle necessità dei rider, un segnale di attenzione e solidarietà in un contesto lavorativo in continua evoluzione

scarica la mappa:

https://www.google.com/maps/d/u/3/edit?mid=19dDob8HIB07PBH8tpwKNGr5p4BmU1_U&usp=sharing
















Commenti