Disconnessioni illegittime: il bug non è nel sistema, ma nell'algoritmo di Glovo
Quando parliamo di "gig economy", ci viene venduta l'idea di un lavoro flessibile e autonomo, dove sei tu a decidere quando e quanto lavorare. Ma la realtà per i rider di piattaforme come Glovo è molto diversa. Dietro la facciata di libertà, si nascondono sistemi di controllo opachi e, sempre più spesso, disconnessioni illegittime che buttano i lavoratori fuori dal gioco senza una vera ragione. Non parliamo di errori isolati. Le segnalazioni si accumulano e raccontano una verità scomoda: l'algoritmo di Glovo sta penalizzando i rider con pretesti assurdi, mentre l'azienda continua a definirli semplici "bug di sistema". Bug di sistema o sistema di controllo? In questi mesi abbiamo assistito a casi incredibili, che dimostrano come queste disconnessioni siano tutto tranne che casuali: Il rider centenario : Un lavoratore è stato bloccato perché i dati interni dell'azienda riportavano che avesse 125 anni, un'evidente incongruenza che l...